martedì 12 febbraio 2013

Il Laboratorio con Janet Harbison



Prima di raccontarvi, in una sorta di diario, i momenti di lezioni del laboratorio di arpa tenuta da Janet Harbison a Romano di Lombardia presso la mia abitazione, vorrei esporvi i principi che animano il suo metodo.
Oltre che leggendo alcune relazioni dettagliate di Janet ho potuto avere conferma di questi principi attraverso questa meravigliosa esperienza fatta dal vivo con lei.
 La musica è un linguaggio che trasmette stati d'animo, emozioni, discorsi e per poter usare questo linguaggio in modo fluido ed essere in grado di poter trasmettere queste emozioni è necessario che tale linguaggio diventi parte di noi. Esattamente come succede per la lingua madre.

lunedì 4 febbraio 2013

Janet Harbison in tour in Italia




Dopo il meraviglioso Workshop di Romano di Lombardia, Janet Harbison passerà la settimana a Modena e dintorni.

Il corso con noi è stato fantastico.
Janet oltre che essere una super arpista e una super insegnante, è una persona piena di energia e con una carica umana speciale. Prossimamente vi racconterò di lei e del suo metodo con più dettagli.

Vi informo su alcuni appuntamenti che la vedranno protagonista in Modena e Bologna, perché se potete, non vi conviene perderli.


Martedì 5 febbraio 2013
Ore 10:15 e ore 11:00
Janet Harbison presenta "La storia dell'arpa irlandese" alla Scuola Internazionale di Modena
Piazza Montessori 1/A
Montale Rangone (Mo)
Per info Signora Sarah Rimini
www.internationalschoolofmodena.it
tel 059 530649


Mercoledì 6 febbraio 2013 alle 17
Lezione e Recital all'università di Bologna
Sala dei Convegni
Per informazioni Francesco.benozzo@unibo.it
Tel 349 5518821


Venerdì 8 e sabato 9 febbraio 2013
Harp Workshop in Modena
Per info Davide Burani info@davideburani


Sabato 9 febbraio 2013  ore 21.00
Concerto nella Sala delle Mura
Castelnuovo Rangone
Via della Conciliazione – Modena
Per l'Associazione Culturale Cantieri d'Arte
Tel e fax 059 535977



martedì 8 gennaio 2013

Gli accompagnamenti all'arpa: gli accordi di base



The Chieftains - Drowsy Maggie

1986 Drowsy Maggie spumeggiante con Derek Bell all'arpa.

Ho scelto questo video per chi non conoscesse i mitici The Chieftains e per mostrare cosa può fare una "tenera e piccola arpina" nelle mani di un arpista esperto in tema di accompagnamenti.
Il complesso dei Chieftains suona il famoso Reel Drowsy Maggi. 

Il reel è una delle danze irlandesi più veloci e scatenate. Stare in mezzo a questo ritmo infernale dove la melodia è velocissima e tener testa alla velocità stratosferica degli archetti che sfiorano violini del complesso sembrerebbe impossibile per una piccola arpina, invece, sotto dita esperte di Derek Bell si organizza per suonare un accompagnamento frizzante.

L'accompagnamento è un ruolo che si addice all'arpa celtica e anche per chi è alle prime armi è una piacevole esperienza.
Gli accordi a tre dita nella posizione di base si possono imparare sin dalle prime lezioni. Più difficili sono a quattro dita, ma per la musica tradizionale irlandese non servono ad un gran chè.

giovedì 27 dicembre 2012

Diario di un bel pomeriggio! Auguri con le arpe di Cavalli




Il 22 dicembre scorso col mio gruppo di arpe abbiamo augurato Buon Natale a Cavalli Strumenti e i suoi clienti.
Qui sotto potete ammirare le foto del concerto.